Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per invise |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: incise, invase, invisa, invisi, inviso. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: inie. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno dio si ha INVIdioSE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "invise" si può ottenere dalle seguenti coppie: indi/divise, inviassi/assise, invierò/erose, invio/osé. |
| Usando "invise" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sedi = invidi; * seta = invita; * sedia = invidia; * sedie = invidie; * seino = inviino; * setta = invitta; * sette = invitte; * setti = invitti; * setto = invitto; * sedino = invidino; * echi = invischi; * sediamo = invidiamo; * sediate = invidiate; * echino = invischino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "invise" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * esano = inviano; * estate = invitate; * estati = invitati; * estera = inviterà; * estero = inviterò; * esperire = inviperire. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "invise" si può ottenere dalle seguenti coppie: invidi/sedi, invidia/sedia, invidiamo/sediamo, invidiate/sediate, invidie/sedie, invidino/sedino, invii/sei, inviino/seino, invita/seta, invitta/setta, invitte/sette, invitti/setti, invitto/setto. |
| Usando "invise" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erose = invierò. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "invise" (*) con un'altra parola si può ottenere: ras * = rinviasse. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.