(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| L'Italia per varietà di paesaggio, bellezze artistiche e prodotti eno-gastronomici, turisticamente parlando, non ha niente da invidiare al mondo. |
| Il vostro è un ménage tranquillo e che molti vi invidiano. |
| * Con la tua presunta inferiorità, invidiando gli altri, non andrai mai avanti, impegnati! |
| * Non invidiamo mai nessuno perché non è certamente un bel sentimento. |
| La vincita alla lotteria lo ha portato a vivere una condizione invidiata da agiato. |
| * Le mie amiche compatite per i guai che stavano passando, mi dissero che avrebbero preferito essere invidiate. |
| * I suoi risultati sportivi erano invidiati da tutti, ma dietro a tutto questo c'era un impegno molto gravoso. |
| Era tale la sua astuzia che veniva invidiato da tutti! |