Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per invariati |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: invariata, invariate, invariato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: inviati, inviai, invia, inviti, invii, inia, ivati, iriti, irati, irti, naia, nati, variai, varati, varai, vara, vaiati, viti, arati, arai, arti, riai, riti, rati. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: invarianti. |
| Parole contenute in "invariati" |
| ari, ria, aria, iati, vari, varia, variati. Contenute all'inverso: ira, tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "invariati" si può ottenere dalle seguenti coppie: invase/seriati. |
| Usando "invariati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinte = invariante; * tinti = invarianti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "invariati" si può ottenere dalle seguenti coppie: invariante/tinte, invarianti/tinti. |
| Usando "invariati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * seriati = invase. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "invariati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: invia/arti, inviti/ara. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.