Forma verbale |
| Inumidivano è una forma del verbo inumidire (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di inumidire. |
Informazioni di base |
| La parola inumidivano è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con inumidivano per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il libro delle vergini di Gabriele D'Annunzio (1884): La madre ficcò nella scorza fragrante le unghie fini e rosee per aprirla: e le dita le si inumidivano del succo premuto e nelle unghie le restava una lieve colorazione d'oro. Eva guardava con una ingordigia di rosicante famelico. Quando il frutto fu nudo, ella fece il sacrifizio di uno spicchio alla mamma e a Gustavo. Anime oneste di Grazia Deledda (1905): Il vento passava turbinoso per le lande; da ogni parte degli orizzonti, dalle montagne di un turchino-nerastro, salivano le nuvole sul fondo già grigio del cielo. Il vento spingeva volate di nevischio che inumidivano il cappotto di Sebastiano, e introducendosi sotto il cappuccio gli pungevano il viso come spilli minutissimi. La via del male di Grazia Deledda (1906): — Va benissimo, — rispose zia Luisa; e si volse per nascondere le lagrime che le inumidivano gli occhi al ricordo delle prime nozze di Maria. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inumidivano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: inumidivamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: inumidivo, inumano, inia, indiano, india, indio, indi, invano, inno, imano, iman, numida, nudi, nuda, nudo, nidino, nidi, nido, nano, umidino, umida, umido, umano, udivano, udiva, udivo, mida, miao, mino, mano, divo, diano, dino. |
| Parole contenute in "inumidivano" |
| ano, idi, iva, van, diva, ivan, midi, numi, vano, ivano, umidi, divano, numidi, inumidì, inumidiva. Contenute all'inverso: avi, uni, munì, navi, vidi, avidi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da invano e umidi (INumidiVANO); da ivano e numidi (InumidiVANO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inumidivano" si può ottenere dalle seguenti coppie: inumidii/ivano, inumidimenti/mentivano, inumidisca/scavano, inumidisco/scovano, inumidisti/stivano, inumidivi/vivano, inumidivamo/mono. |
| Usando "inumidivano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = inumidivate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "inumidivano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = inumidivate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inumidivano" si può ottenere dalle seguenti coppie: inumidiva/anoa, inumidivate/note. |
| Usando "inumidivano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scavano = inumidisca; * scovano = inumidisco; * mono = inumidivamo. |
| Sciarade e composizione |
| "inumidivano" è formata da: inumidì+vano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "inumidivano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inumidì+ivano, inumidì+divano, inumidiva+ano, inumidiva+vano, inumidiva+ivano, inumidiva+divano. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La sviluppa l'inurbamento, Inusuale, diversa dal solito, Inumidirsi, bagnarsi leggermente, Inusuali e bizzarre scariche atmosferiche, Consumo inutile di qualcosa. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: inumidisti, inumidita, inumidite, inumiditi, inumidito, inumidiva, inumidivamo « inumidivano » inumidivate, inumidivi, inumidivo, inurbamenti, inurbamento, inurbano, inurbarci |
| Parole di undici lettere: inumidirete, inumidirono, inumidivamo « inumidivano » inumidivate, inurbamenti, inurbamento |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): disubbidivano, ammorbidivano, inacidivano, irrigidivano, inturgidivano, impallidivano, intimidivano « inumidivano (onavidimuni) » intiepidivano, istupidivano, inaridivano, copridivano, inorridivano, imputridivano, infastidivano |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INU, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |