(indicativo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Era buio, il vento fischiava fra gli alberi e si intuivano strane presenze che spiavano ogni suo movimento, ma lei continuò il cammino. |
| Dal fumo che usciva dai comignoli si intuiva che molti camini erano accesi. |
| Grazie al suo intuito connaturato gli veniva sempre più semplice trovare soluzioni. |
| Massimo apportò un sacco di modifiche per rendere il sito più intuitivo. |
| Con la tua intuizione, la tua intelligenza e la tua sensibilità cogliesti subito il messaggio che il poeta voleva comunicare ai lettori. |
| Leonardo da Vinci fu un pioniere anche nel campo dell'ingegneria idraulica, come testimoniano molte sue intuizioni ed invenzioni. |
| * Si fece fare una plastica al viso che le inturgidì le labbra e le gote, tanto da renderla irriconoscibile. |
| Carlo teme che le vene del collo si possano inturgidire. |