(participio passato).
| Se non fosse stato per l'intuito di nostro padre, non esisteremmo proprio come leader del nostro settore. |
| Le profezie non derivano dallo studio degli astri o dagli dei, ma dall'intuito, a volte inspiegabile di alcune persone e non sempre si avverano. |
| Sei sicuro che con il nostro forte intuito divineremmo la sua promozione? |
| I sociologi, oltre a dover studiare, devono possedere anche un forte intuito e devono saper individuare le varie personalità. |
| Affinava sempre più il suo intuito commerciale, avevamo scoperto un gran bel venditore! |
| Com'è possibile che non avessero intuito le intenzioni nefaste del Führer? |
| Nella prima fase delle indagini, il commissario si è basato solo sul suo intuito. |
| Si parla quasi sempre di intuito femminile e quasi mai di intuito maschile, ma esiste anche quest'ultimo! |
| In una frazione di secondo ho avuto l'intuito di portarmi con l'auto sulla destra ed evitare l'impatto frontale! |
| Grazie al suo intuito connaturato gli veniva sempre più semplice trovare soluzioni. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Sei proprio molto intuitivo, riesci a capire quando un accento è bisdrucciolo e quando è trisdrucciolo. |
| * L'azienda è cresciuta tantissimo grazie all'intuitività del fondatore. |
| * I miei figli, molto intuitivi, sicuramente subodoreranno la truffa. |
| * Su quel libro di astronomia le mappe stellari sono semplici ed intuitive. |
| Dal fumo che usciva dai comignoli si intuiva che molti camini erano accesi. |
| Era buio, il vento fischiava fra gli alberi e si intuivano strane presenze che spiavano ogni suo movimento, ma lei continuò il cammino. |
| Dal modo in cui corrugavate la fronte intuivo i vostri pensieri. |
| È luogo comune che un temperamento intuitivo si basi solo sul sentimento, spesso invece l'intuizione si integra col pensiero razionale. |