Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per intonacanti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: intonacante. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: intonacati. Altri scarti con resto non consecutivo: intonaci, intonati, intonai, intoni, innati, inni, inani, incanti, inca, itti, ioni, iati, nona, nonni, noni, noci, noti, nani, nati, tonanti, tonni, tonti, toni, tocai, taci, tanti, acni, cani. |
| Parole contenute in "intonacanti" |
| can, ton, canti, acanti, intona, tonaca, intonaca. Contenute all'inverso: ano. |
| Incastri |
| Si può ottenere da intonati e can (INTONAcanTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "intonacanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: intonare/recanti, intonava/vacanti, intonacata/tanti, intonacate/tenti, intonacati/tinti, intonacato/tonti. |
| Usando "intonacanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cantino = intonano. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "intonacanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: intonaca/cantica, intonaci/cantici, intonaco/cantico, intonano/cantino. |
| Usando "intonacanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * intonaca = cantica; * intonaci = cantici; * intonaco = cantico; * recanti = intonare; * tenti = intonacate; * tinti = intonacati; * tonti = intonacato. |
| Sciarade e composizione |
| "intonacanti" è formata da: intona+canti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "intonacanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: intona+acanti, intonaca+canti, intonaca+acanti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "intonacanti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: inca/tonanti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.