Informazioni di base |
| La parola interpretarlo è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. Lettera maggiormente presente: erre (tre). Divisione in sillabe: in-ter-pre-tàr-lo. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con interpretarlo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Nel sogno di Neera (1893): Il cuore di Maria si stringeva a questo punto orribilmente. Non conosceva la parola menzogna, ma il fatto sorgeva così inesorabile nella sua memoria e così nudo! Impossibile interpretarlo in altro modo. Ella non poteva dire: “Mia sorella ha mentito„, chè ancora sarebbe stata una scoperta preparata dalla conoscenza del peccato e dall'abitudine di vederlo comune fra gli uomini. No. Ella non sapeva nulla, ella credeva, e improvvisamente non può credere più. Alla luce erano successe le tenebre senza insegnamento, senza preparazione, precipitata dal cielo nell'abisso. Profumo di Luigi Capuana (1892): Infatti, all'ultimo, allorché il sindaco gli domandò a bruciapelo: «E lei, lei che ne dice?» Patrizio lo guardò in viso con così ingenuo stupore, che colui poté benissimo interpretarlo per assentimento a dirittura. Il re nero di Maico Morellini (2011): — Che cosa? — borbottò. Non aveva tempo di interpretarlo. — Attivo comandi vocali! Parla! |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per interpretarlo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: interpretarla, interpretarle, interpretarli. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: interpreto, interrerò, interra, interro, intere, intera, intero, inalo, iter, itto, italo, irta, irto, ipetro, iper, nere, nera, nero, nepeta, neper, nepe, nepal, nepa, neet, terrea, terreo, terre, terra, terrò, tepalo, teta, tetro, telo, trarlo, taro, errerò, erre, erra, erro, erta, erto, retro, real, raro, petalo, peto, pero, pelo, parlo, paro, palo. |
| Parole contenute in "interpretarlo" |
| eta, tar, ter, inter, tarlo, interpreta. Contenute all'inverso: rate. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "interpretarlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: interpretata/tarlo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "interpretarlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oliato = interpretariato. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "interpretarlo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: interpreta+tarlo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il medico sa interpretarli, De André e Svampa interpretarono sue canzoni, Interpretare un cifrato, Interpretano i loro testi, Predice l'avvenire interpretando i segni delle stelle. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: interpretante, interpretanti, interpretare, interpretariato, interpretarla, interpretarle, interpretarli « interpretarlo » interpretarono, interpretasse, interpretassero, interpretassi, interpretassimo, interpretaste, interpretasti |
| Parole di tredici lettere: interpretarla, interpretarle, interpretarli « interpretarlo » interpretasse, interpretassi, interpretaste |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): indossarlo, usarlo, causarlo, accusarlo, tarlo, vietarlo, completarlo « interpretarlo (olraterpretni) » citarlo, eccitarlo, sollecitarlo, recitarlo, esercitarlo, suscitarlo, additarlo |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INT, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |