(participio passato).
| Nessuno ti ha interpellato, potresti restare zitto! |
| Il regista volle sapere il nome del fonico che avevamo interpellato. |
| Ho interpellato un abile smanettone poiché il mio computer era stato infettato da un virus, ineliminabile con i sistemi tradizionali. |
| Interpellato sulla motivazione della multa, il vigile ci rispose con tono tracotante. |
| Ho interpellato un giardiniere, perché vorrei inverdire le mie aiuole. |
| Sono stato interpellato dalla mia banca per motivi finanziari. |
| E' stato interpellato un esperto per risolvere la questione. |
| Ho bisogno di due mensoline in vetro da mettere sopra a dei termosifoni ed ho interpellato due vetrai per un preventivo. |
| A Londra, visto il caso di morte violenta di una anziana, fu interpellato un coroner. |
| Ieri sono stato interpellato per ricoprire la carica di cassiere nella nostra società polisportiva. |
| È stato interpellato un esperto nel campo semiologico per la decifrazione di alcuni segni ritrovati in una antica caverna. |
| Perché non hai ancora interpellato il geometra per il preventivo sulla ristrutturazione della casa di tua madre? |
| Quando viene interpellato da una persona che lo attrae, l'atteggiamento tipico del timido è quello di rispondere con esitazione ed arrossire. |
| Interpellato su un problema meccanico il capo officina non mi rispose. |
| Se fosse interpellato, mio figlio non sbaglierebbe mai la misura degli abiti del bambino. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Nonostante le richieste di essere interpellati, per discutere dei lavori in corso, questo non è avvenuto. |
| Non sopporto le persone che si intromettono in una discussione e fanno da terzo incomodo anche se non interpellate. |
| Fui interpellata dalla polizia antidroga, per essere testimone durante la perquisizione del magazzino che sorgeva nelle vicinanze del mio studio. |
| * Se ti interpellassero sulla tua materia preferita discetteresti all'infinito sul tema. |
| * Michele sei sovraccarico di problemi, ogni volta che ti interpellavo, trasalivi. |
| Mio marito interpellerà il consulente del lavoro per sapere se ci sono novità. |
| * Per interpretare questi testi antichi interpelleremo delle brave ermeneute. |
| È un uomo borioso e pieno di sé: mi stupisco che qualcuno lo interpelli ancora. |