Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per interessassi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: interessarsi, interessasse, interessasti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: interessai, interessi, interassi, intera, interi, intessi, intesa, intesi, intasi, iter, ieri, issassi, issai, issa, issi, nere, nera, neri, nessi, nasi, teresa, tersa, tersi, teri, tessa, tessi, tesa, tesi, trassi, tassi, tasi, eressi, ersi, essai, essi, ressi, resa, resi, rasi. |
| Parole con "interessassi" |
| Iniziano con "interessassi": interessassimo. |
| Finiscono con "interessassi": disinteressassi. |
| Contengono "interessassi": disinteressassimo. |
| Parole contenute in "interessassi" |
| ere, ter, assi, essa, inter, ressa, sassi, intere, interessa. Contenute all'inverso: asse, issa, sere, issasse. |
| Incastri |
| Si può ottenere da intessi e ressa (INTEressaSSI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "interessassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: interessai/issi, interessamenti/mentissi, interessare/ressi, interessaste/stessi, interessata/tassi, interessate/tessi, interessato/tossi, interessavi/vissi, interessaste/tesi, interessasti/tisi. |
| Usando "interessassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stinte * = stressassi; * site = interessaste; * siti = interessasti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "interessassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: interessaste/site, interessasti/siti. |
| Usando "interessassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stressassi * = stinte; * ressi = interessare; * tessi = interessate; * tossi = interessato; * vissi = interessavi; * stessi = interessaste; * tisi = interessasti; * mentissi = interessamenti; * eroi = interessassero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "interessassi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: interessa+assi, interessa+sassi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.