Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per intabarrarti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: intabarranti, intabarrarci, intabarrarmi, intabarrarsi, intabarrarvi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: intabarrati. Altri scarti con resto non consecutivo: itti, iati, irati, irti, narrarti, narrati, narrai, narra, narri, nati, tabarri, tabi, tarati, tarai, tara, tari, trarti, abati, arri, arati, arai, barrati, barrai, barri, barai, bara, bari, rari, rati. |
| Parole contenute in "intabarrarti" |
| bar, arra, arti, barra. Contenute all'inverso: tra. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "intabarrarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: intabarrato/torti, intabarrarci/citi, intabarrarmi/miti, intabarrarsi/siti, intabarrarvi/viti. |
| Usando "intabarrarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tisi = intabarrarsi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "intabarrarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: intabarrare/tiè, intabarrarsi/tisi. |
| Usando "intabarrarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torti = intabarrato; * citi = intabarrarci; * miti = intabarrarmi; * siti = intabarrarsi; * viti = intabarrarvi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.