Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per insuperbissi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: insuperbirsi, insuperbisci, insuperbisse, insuperbisti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: insuperbii, inserissi, inserii, inserì, ispessì, iper, ieri, iris, ibis, nubi, nerbi, neri, nessi, superi, subissi, subii, subì, speri, spersi, spessi, spesi, spii, serbi, seri, sebi, sessi, perissi, perii, peri, persi, pesi, ersi, essi, risi. |
| Parole con "insuperbissi" |
| Iniziano con "insuperbissi": insuperbissimo. |
| Parole contenute in "insuperbissi" |
| bis, per, insù, issi, bissi, super, superbi, insuperbì. Contenute all'inverso: pus. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "insuperbissi" si può ottenere dalle seguenti coppie: insuperbii/issi, insuperbire/ressi, insuperbirò/rossi, insuperbisca/scassi, insuperbisci/scissi, insuperbisco/scossi, insuperbiste/stessi, insuperbite/tessi, insuperbito/tossi, insuperbivi/vissi, insuperbisca/casi, insuperbisco/cosi, insuperbiste/tesi, insuperbisti/tisi. |
| Usando "insuperbissi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * bissiate = insuperate; * site = insuperbiste; * siti = insuperbisti; * sicano = insuperbiscano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "insuperbissi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * issate = insuperbiate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "insuperbissi" si può ottenere dalle seguenti coppie: insuperate/bissiate, insuperbiscano/sicano, insuperbiste/site, insuperbisti/siti. |
| Usando "insuperbissi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: insuperbisca * = scassi; insuperbisci * = scissi; insuperbisco * = scossi; * ressi = insuperbire; * rossi = insuperbirò; * tessi = insuperbite; * tossi = insuperbito; * scassi = insuperbisca; * scossi = insuperbisco; * stessi = insuperbiste; * tisi = insuperbisti; * eroi = insuperbissero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "insuperbissi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: insuperbì+issi, insuperbì+bissi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.