Forma verbale |
| Insorge è una forma del verbo insorgere (terza persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di insorgere. |
Informazioni di base |
| La parola insorge è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: in-sór-ge. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con insorge per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Niente di Luigi Pirandello (1922): – Ma scusi… dico, o che era meglio allora, che lo lasciavamo morire qua, aspettando il medico? - Il dottor Mangoni crede che si rivolga a lui e gli risponde: – Eccomi qua, sono io. Ma quello alza e protende la mano con la stearica; lo osserva, e come imbalordito gli domanda: – Lei? chi? – Non diceva il medico? – Ma che medico! ma che medico! – insorge, strillando, nella camera di là, una voce di donna. Arabella di Emilio De Marchi (1888): La zia Colomba lo aveva messo a parte di tutti i particolari per cui la signora era venuta a chiedere l'ospitalità in casa sua. Sul tavolino erano rimasti molti fogli di una lettera, scritta da lei nel furore d'uno spasimo mortale, e da quei frammenti il giovane aveva imparato a conoscere a quali gridi si abbandoni un'anima, che insorge e che ricade accasciata sotto il peso delle cose. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): «Ma insomma!» insorge lei, stizzita per le critiche al «Monitore». «I lazzari devono imparare. Li educheremo, certo, questa è la linea che il “Monitore” seguirà. Ma non potete pretendere che siano loro a dettare la politica. O a fare la cultura!» |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per insorge |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: insorga, insorgi, insorgo, insorse, insorte. |
| Parole con "insorge" |
| Iniziano con "insorge": insorgerà, insorgere, insorgerò, insorgete, insorgeva, insorgevi, insorgevo, insorgemmo, insorgendo, insorgente, insorgenti, insorgenza, insorgenze, insorgerai, insorgerei, insorgesse, insorgessi, insorgeste, insorgesti, insorgeremo, insorgerete, insorgevamo, insorgevano, insorgevate, insorgeranno, insorgerebbe, insorgeremmo, insorgereste, insorgeresti, insorgessero, ... |
| »» Vedi parole che contengono insorge per la lista completa |
| Parole contenute in "insorge" |
| orge, sorge. Contenute all'inverso: grò, gros. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno est si ha INSORGestE. |
| Lucchetti |
| Usando "insorge" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sorgevano = invano. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "insorge" si può ottenere dalle seguenti coppie: invano/sorgevano. |
| Usando "insorge" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eroe = insorgerò. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Concorrono a rendere insopportabili gli schiamazzi, È insopportabile per chi non ha pazienza, L'insorgere degli oppressi, L'insorta regione della Nigeria, Un insperato surplus nelle casse statali. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: insopportabilità, insopportabilmente, insopprimibile, insopprimibili, insopprimibilità, insorga, insorgano « insorge » insorgemmo, insorgendo, insorgente, insorgenti, insorgenza, insorgenze, insorgerà |
| Parole di sette lettere: insonne, insonni, insorga « insorge » insorgi, insorgo, insorse |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): forge, gorge, pappagorge, porge, sporge, sorge, risorge « insorge (egrosni) » urge, assurge, auge, coniuge, che, cache, dache |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INS, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |