Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): E ora io, dopo un anno e più di forzato silenzio, provavo un gran piacere a parlare, a parlare, ogni sera, lì nel terrazzino, di quel che avevo veduto, delle osservazioni fatte, degli incidenti che mi erano occorsi qua e là. Meravigliavo io stesso d'avere accolto, viaggiando, tante impressioni, che il silenzio aveva quasi sepolte in me, e che ora, parlando, risuscitavano, mi balzavan vive dalle labbra. Quest'intima meraviglia coloriva straordinariamente la mia narrazione; dal piacere poi che le due donne, ascoltando, dimostravano di provarne, mi nasceva a mano a mano il rimpianto d'un bene che non avevo allora realmente goduto; e anche di questo rimpianto s'insaporiva ora la mia narrazione. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per insaporiva |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: insaporirà, insaporita, insaporivi, insaporivo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: inia, naia, noria, nori, noia, nova, saprà, sapa, sari, sara, saia, spora, spia, soia, aporia, apriva, apri, apra, aria, priva, piva. |
| Parole con "insaporiva" |
| Iniziano con "insaporiva": insaporivamo, insaporivano, insaporivate. |
| Parole contenute in "insaporiva" |
| iva, ori, pori, riva, sapori, insapori. Contenute all'inverso: avi, viro. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "insaporiva" si può ottenere dalle seguenti coppie: insaporii/iva, insaporisca/scava, insaporisco/scova, insaporisti/stiva. |
| Usando "insaporiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vara = insaporirà; * varo = insaporirò; * vate = insaporite; * varai = insaporirai; * vasca = insaporisca; * vaste = insaporiste; * vasti = insaporisti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "insaporiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avrà = insaporirà; * avrò = insaporirò; * avrai = insaporirai; * avrei = insaporirei; * avremo = insaporiremo; * avrete = insaporirete; * avranno = insaporiranno; * avrebbe = insaporirebbe; * avremmo = insaporiremmo; * avreste = insaporireste; * avresti = insaporiresti; * avrebbero = insaporirebbero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "insaporiva" si può ottenere dalle seguenti coppie: insaporii/vai, insaporirà/vara, insaporirai/varai, insaporirò/varo, insaporisca/vasca, insaporiste/vaste, insaporisti/vasti, insaporite/vate. |
| Usando "insaporiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scava = insaporisca; * scova = insaporisco; * anoa = insaporivano; * atea = insaporivate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "insaporiva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: insapori+iva, insapori+riva. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.