(indicativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Quell'uomo, con quel suo sguardo protervo, mi stava inquietando. |
| * Non tornò a casa alla solita ora e, quando arrivò la mezzanotte, cin inquietammo e ci rivolgemmo alla polizia. |
| * Mi inquietai quando desacralizzarono quello che ritenevo un prossimo santo. |
| La sua visione nichilistica della vita mi inquieta molto. |
| Il volo di pipistrelli attorno al lampione è un po' inquietante. |
| Gli attori, in quello spettacolo teatrale, recitavano con delle strane maschere argentate sul viso e ciò li rendeva davvero inquietanti! |
| * Non vale la pena inquietarci per problemi che non ci riguardano! |
| Non ti devi inquietare per la sua assenza in ufficio. |