Forma verbale |
| Inquietammo è una forma del verbo inquietare (prima persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di inquietare. |
Informazioni di base |
| La parola inquietammo è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con inquietammo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inquietammo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: inquieto, inuit, inie, inia, iuta, nummo, quieto. |
| Parole contenute in "inquietammo" |
| eta, qui, quieta, inquieta, quietammo. Contenute all'inverso: mat, atei, mate. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inquietammo" si può ottenere dalle seguenti coppie: inquietaste/stemmo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "inquietammo" si può ottenere dalle seguenti coppie: inca/acquietammo, inquietavo/ovattammo. |
| Usando "inquietammo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: acni * = acquietammo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "inquietammo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stemmo = inquietaste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "inquietammo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inquieta+quietammo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Inquieta nell'attesa, Un inquietante animale immaginario dallo sguardo fisso e la voce umana, Il Giorgio che dipinse Le Muse inquietanti, Inquietanti come lo sono certe case abbandonate, Stato d'inquietudine accentuata. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: inquartiamo, inquartiate, inquartino, inquartò, inquarto, inquieta, inquietai « inquietammo » inquietando, inquietano, inquietante, inquietanti, inquietarci, inquietare, inquietarmi |
| Parole di undici lettere: inquarterei, inquartiamo, inquartiate « inquietammo » inquietando, inquietante, inquietanti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): disidratammo, constatammo, vegetammo, chetammo, allietammo, quietammo, acquietammo « inquietammo (ommateiuqni) » vietammo, completammo, espletammo, decretammo, concretammo, interpretammo, reinterpretammo |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INQ, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |