Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inquarti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inquarta, inquarto. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: iati, irti, nati, urti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: inquartai. |
| Parole con "inquarti" |
| Iniziano con "inquarti": inquartino, inquartiamo, inquartiate. |
| Parole contenute in "inquarti" |
| qua, arti, quarti. Contenute all'inverso: tra. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha INQUARTeraI; con ere si ha INQUARTereI. |
| Lucchetti |
| Usando "inquarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * quartica = inca; * titano = inquartano; * iati = inquartati; * iato = inquartato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "inquarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: treni * = trequarti; * ittero = inquarterò. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inquarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: inca/quartica, inni/quartini, inno/quartino. |
| Usando "inquarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atei = inquartate; * eroi = inquarterò. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "inquarti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * da = inquadrati; * dan = inquadranti; * azoni = inquartazioni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.