(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Sono sensibile alla vista del sangue e quando passerò davanti al luogo in cui è avvenuto quell'incidente tanto cruento, inorridirò. |
| * Se hai una paura dei cagnolini, docili e affettuosi, inorridiresti vedendo il mastino napoletano dei vicini. |
| Inorridireste se vi dicessi che ho deciso di lasciare il lavoro. |
| * Sicuramente inorridiremmo se ci dicessero che nostra madre sta molto male. |
| Per cortesia stacca dal muro quel poster che mi inorridisce. |
| Inorridisci ogni volta che ti dico che me ne andrò via da casa. |
| Quando sento che una persona poteva essere lobotomizzata a causa di stress o semplici disturbi, inorridisco. |
| Tra gli animali che mi inorridiscono ci sono, al primo posto, i serpenti! |