Forma verbale |
| Inorridisci è una forma del verbo inorridire (seconda persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di inorridire. |
Informazioni di base |
| La parola inorridisci è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Lettera maggiormente presente: i (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con inorridisci per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| «Vexilla regis…» di Luigi Pirandello (1897): – Temi che voglia tenderti un agguato? Oh inorridisci tu adesso! Ma è così naturale imaginare codesto sospetto in uno che ha accumulato tant'odio per rovesciarlo senza alcuna considerazione su una morta! Basta, basta… Ogni recriminazione è inutile! Sono accorsa a te, alla figlia, col cuore d'allora: tu me l'hai assiderato. Basta! Comprendo ora anch'io d'aver commesso una follia a venire. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inorridisci |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inorridisca, inorridisce, inorridisco, inorridissi, inorridisti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: inorridii, indici, indi, ioidi, iodici, irridi, irrisi, iridici, iridi, iris, nori, nordici, nord, nodi, noci, nidi, orici, ordisci, ordii, ordì, orsi, orci, oidi, ridici, risi, dici. |
| Parole contenute in "inorridisci" |
| idi, sci, ridi, orridi, inorridì. Contenute all'inverso: csi, dir, ics. |
| Lucchetti |
| Usando "inorridisci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sciamo = inorridiamo; * sciate = inorridiate; * scisse = inorridisse; * scissi = inorridissi; * scisti = inorridisti; * scissero = inorridissero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "inorridisci" si può ottenere dalle seguenti coppie: inorridisse/esci, inorridiste/etcì. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inorridisci" si può ottenere dalle seguenti coppie: inorridisti/citi. |
| Usando "inorridisci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inorridisse = scisse; * inorridissi = scissi; * inorridisti = scisti; * inorridissero = scissero. |
| Sciarade e composizione |
| "inorridisci" è formata da: inorridì+sci. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "inorridisci" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: iris/nordici. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Spropositi che fanno inorridire, Fa osare l'inosabile, Lo sono le lande inospitali, Somme pagate per l'inosservanza di clausole contrattuali, Non passate inosservate. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: inorridiresti, inorridirete, inorridirò, inorridirono, inorridisca, inorridiscano, inorridisce « inorridisci » inorridisco, inorridiscono, inorridisse, inorridissero, inorridissi, inorridissimo, inorridiste |
| Parole di undici lettere: inorridirei, inorridisca, inorridisce « inorridisci » inorridisco, inorridisse, inorridissi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): impallidisci, intimidisci, inumidisci, intiepidisci, intorpidisci, istupidisci, inaridisci « inorridisci (icsidirroni) » imputridisci, infastidisci, illanguidisci, illividisci, rabbrividisci, bandisci, imbandisci |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INO, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |