(indicativo passato remoto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Nonostante le proteste inoltrai il tutto al capo redattore. |
| A lavoro terminato inoltrai via email i risultati. |
| Dopo anni di servizio, inoltrai la mia domanda di trasferimento, era cambiato qualcosa. |
| Un pomeriggio estivo di molti anni fa mi inoltrai nella campagna pugliese accompagnato dal frinire delle cicale. |
| Mi inoltrai nello stretto sentiero graffiandomi le gambe per i rovi presenti. |
| Era una sera estiva; mi inoltrai in un sentiero verso i boschi a me noto e pensai: "tra poco, echeggerà il bubolare cupo del gufo". |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Il carcere di Gaeta si trova su di un lembo di terra che si inoltra nel mare. |
| Ha spaventato i ladri con un fucile reso inoffensivo dal tempo e dalla ruggine! |
| * La sua inoffensività è nota a tutti e non può aver agito malamente. |
| Il sindaco, con frasi e atteggiamenti inoffensivi, chiuse il Consiglio comunale. |
| Nonostante fosse già sera ed il percorso fosse accidentato, ci inoltrammo nel sentiero buio del bosco. |
| Fu inoltrando gli auguri di buon viaggio ai miei amici che scoprii che stavo sbagliando la data della loro partenza. |
| Il terreno su cui dovevamo inoltrarci era incolto e cespuglioso! |
| Per ricevere una grazia bisogna ammettere la colpa e inoltrare la supplica al Presidente della Repubblica. |