Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per innodia |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: innodie. |
| Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: noi. Altri scarti con resto non consecutivo: inni, india, indi, inia, noia. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: innodica. |
| Parole contenute in "innodia" |
| dia, odi, inno, nodi, odia. Contenute all'inverso: don. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "innodia" si può ottenere dalle seguenti coppie: innocentino/centinodia. |
| Usando "innodia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * diadica = innodica; * diadici = innodici; * diadico = innodico; * dialoga = innologa; * dialogo = innologo; * diadiche = innodiche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "innodia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tenni * = teodia; treni * = trenodia; centini * = centinodia. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "innodia" si può ottenere dalle seguenti coppie: inni/odiai, innologa/dialoga, innologo/dialogo. |
| Usando "innodia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * innodica = diadica; * innodici = diadici; * innodico = diadico; * innodiche = diadiche. |
| Sciarade e composizione |
| "innodia" è formata da: inno+dia. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "innodia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inno+odia. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "innodia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: inni/oda. |
| Intrecciando le lettere di "innodia" (*) con un'altra parola si può ottenere: ramo * = riannodiamo; rate * = riannodiate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.