| Sarebbe opportuno che alla festa cominciassimo con l'inno della squadra. |
| Il nazionalismo, espresso anche solo nel cantare l'inno, fa esaltare le persone della stessa nazione. |
| Prima della partita è stato eseguito l'inno nazionale slovacco. |
| Tra le sinfonie dell'arte beethoveniana preferisco la nona ed in particolare l'"inno alla gioia". |
| Per la festa del paese abbiamo cantato all'unisono l'inno di Mameli. |
| L'inno alla gioia, coro della nona sinfonia di Beethoven, trasmette pace e serenità. |
| Dopo che il soldato suonerà l'inno nazionale con la tromba, sguainerete le spade. |
| Ho incontrato un gruppo di tifosi spagnoli che cantavano il loro inno nazionale. |
| Quella torma di esagitati non aveva rispetto neppure per l'inno nazionale. |
| Quando gli atleti francesi vincono una gara, dopo la premiazione, suonano la Marsigliese che è il loro inno nazionale. |
| Quando intono l'inno nazionale mi viene la pelle d'oca. |
| Ho sentito i ragazzi inneggiare urlando l'inno della loro scuola. |
| Hanno dovuto ricantare varie volte l'inno di Mameli, perché saltavano delle strofe. |
| All'ora stabilita premerà il tasto rosso e partirà l'inno nazionale. |
| Quell'inno patriottico ha un bel testo ed una musica molto coinvolgente! |
| Se dovessimo vincere il torneo griderò ad alta voce l'inno della squadra. |
| I tifosi allo stadio intonano continuamente l'inno della loro squadra del cuore. |
| Nonostante mentre cantavo l'inno della squadra ragliassi a squarciagola, nessuno protestò. |
| Allo stadio abbiamo cantato tutti insieme l'inno di Mameli. |
| Conservo, con grande cura e affetto, lo spartito dell'Inno di Mameli, regalatomi dalla mia maestra, alla fine delle scuole elementari. |