Forma verbale |
| Annaffia è una forma del verbo annaffiare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di annaffiare. |
Informazioni di base |
| La parola annaffia è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ff, nn. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con annaffia per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi (1883): — Ora poi — disse la Volpe — va' alla gora qui vicina, prendi una secchia d'acqua e annaffia il terreno dove hai seminato. — |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per annaffia |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: annaffio, innaffia. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: innaffio, innaffiò. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: annaffi. Altri scarti con resto non consecutivo: anni, naia. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: annaffiai. |
| Parole con "annaffia" |
| Iniziano con "annaffia": annaffiai, annaffiamo, annaffiano, annaffiare, annaffiata, annaffiate, annaffiati, annaffiato, annaffiava, annaffiavi, annaffiavo, annaffiammo, annaffiando, annaffiante, annaffianti, annaffiasse, annaffiassi, annaffiaste, annaffiasti, annaffiatoi, annaffiarono, annaffiatina, annaffiatine, annaffiatoio, annaffiatore, annaffiatori, annaffiatura, annaffiature, annaffiavamo, annaffiavano, ... |
| »» Vedi parole che contengono annaffia per la lista completa |
| Parole contenute in "annaffia" |
| anna, annaffi. Contenute all'inverso: fan. |
| Lucchetti |
| Usando "annaffia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ano = annaffino; * aera = annaffierà; * aero = annaffierò; * aerai = annaffierai; * aerei = annaffierei. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "annaffia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = annaffiano; * area = annaffiare; * atea = annaffiate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "annaffia" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = annaffierai. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Si annaffiano bevendo, Annaffiare con olio e aceto, L'Anna che canta Senza pietà, Lo divenne Anna Bolena, Vi morì Anna Frank. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: annacqui, annacquiamo, annacquiate, annacquino, annacquò, annacquo, annaffi « annaffia » annaffiai, annaffiamenti, annaffiamento, annaffiammo, annaffiamo, annaffiando, annaffiano |
| Parole di otto lettere: annacqui, annacquò, annacquo « annaffia » annaffio, annaffiò, annalisa |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): xografia, schizografia, disgrafia, tenorrafia, enterorrafia, nefrorrafia, ratafià « annaffia (aiffanna) » innaffia, graffia, rigraffia, soffia, risoffia, scartoffia, cuffia |
| Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANN, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |