| Forma di un Aggettivo |
| "inimitabili" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo inimitabile. |
Informazioni di base |
| La parola inimitabili è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (cinque). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con inimitabili per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inimitabili |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: inimitabile. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: inia, inibii, inibì, inabili, inali, imitai, imiti, itali, mitili, miti, mili, mail, mali, tali. |
| Parole con "inimitabili" |
| Iniziano con "inimitabili": inimitabilità. |
| Parole contenute in "inimitabili" |
| ili, bili, tabi, abili, imita, imitabili. Contenute all'inverso: mini. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Animato da inimicizia, Un'ininterrotta serie di spese, Ininterrotto, senza fine, Lo sono stati molti attori comici agli inizi della loro carriera, La bella inizia in primavera. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: inimichiate, inimichino, inimicizia, inimicizie, inimicò, inimico, inimitabile « inimitabili » inimitabilità, inimitabilmente, inimmaginabile, inimmaginabili, inimmaginabilità, inimmaginata, inimmaginate |
| Parole di undici lettere: inimichiamo, inimichiate, inimitabile « inimitabili » ininfluente, ininfluenti, iniquamente |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): meditabili, accreditabili, ereditabili, agitabili, escogitabili, imitabili, limitabili « inimitabili (ilibatimini) » precipitabili, maritabili, irritabili, tritabili, esitabili, visitabili, transitabili |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INI, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |