(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Il gatto del vicino digerisce male le lucertole che ingoia. |
| L''orco della fiaba ingoia con voracità ogni animale che incontra ma, divenuto gonfio e tronfio, scoppia e sparisce per sempre. |
| Mentre gorgogliavo, mio nipote mi fece ridere e ingoia l'acqua. |
| Il mio piccolo nipotino ingoia tutto quello che gli capita a tiro. |
| Non capisco perché il bimbo non ingoia il cibo masticato e rimasticato! |
| Il piccolo Andrea ingoia la carne senza masticarla. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Se non ingoi subito la medicina il dolore non ti passerà! |
| * Aiutate quel vecchietto ingobbito a portare le borse della spesa. |
| * Guardandoli mentre camminavano, mi sono resa conto che i miei nonni si sono ingobbiti. |
| Entrambe le mie nonne dopo aver compiuto ottant'anni si sono ingobbite. |
| Ingoiai lo sciroppo tutto di un fiato per non sentirne il sapore amaro. |
| * I miei cugini corsero in ospedale per l'ingoiamento di una piccola chiave. |
| * Ingoiammo entrambi la pastiglia per il mal di testa ma fece effetto solo a te. |
| * Molte volte siamo umiliati, offesi da persone alle quali non possiamo ribellarci e ingoiamo e ringoiamo il rospo. |