(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se ingiallissi le dita della mano per il troppo fumo, mia madre si arrabbierebbe. |
| * Se le poltrone di velluto si ingialliscono, mia sorella ed io le foderiamo. |
| La biancheria di lino o di cotone ingiallisce quando non viene usata per lungo tempo. |
| Conservai per anni alcune lenzuola di lino del mio corredo, ma ingiallirono: le candeggiammo, usando la candeggina e ritornarono bianche. |
| Il vecchio jazzista fece scivolare le dita sulla tastiera, ingiallita come i suoi denti. |
| La pianta del vaso sembra resuscitata, dopo che tutte le foglie erano ingiallite. |
| Francesco ha tutti i denti ingialliti in quanto fuma come un turco. |
| Che peccato vedere questo bel libro abbandonato ed ingiallito sulla mensola: un'offesa alla civiltà! |