Informazioni di base |
| La parola ingegnacci è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con ingegnacci per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ingegnacci |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: ingegnarci. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ingegni, inni, iena, negai, nega, geni, eccì. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: ingegnaccio. |
| Parole con "ingegnacci" |
| Iniziano con "ingegnacci": ingegnaccio. |
| Parole contenute in "ingegnacci" |
| Contenute all'inverso: can. |
| Lucchetti |
| Usando "ingegnacci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coi * = congegnacci. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: L'ingegnere americano che costruì il primo battello a vapore, Hanno ingegni brillanti, Vivacità d'ingegno, Un'ingegnosa scoperta, Invenzioni di menti ingegnose. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: ingarbuglierete, ingarbuglierò, ingarbuglino, ingarbugliò, ingarbuglio, ingavonare, ingavonarsi « ingegnacci » ingegnaccio, ingegnarci, ingegnarsi, ingegnarti, ingegnarvi, ingegnere, ingegneri |
| Parole di dieci lettere: inganniate, ingarbugli, ingavonare « ingegnacci » ingegnarci, ingegnarsi, ingegnarti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): giovanacci, renacci, catenacci, bagnacci, cagnacci, compagnacci, castagnacci « ingegnacci (iccangegni) » congegnacci, legnacci, segnacci, bambinacci, calcinacci, contadinacci, scaldinacci |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con ING, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |