Forma verbale |
| Ingarbugliò è una forma del verbo ingarbugliare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di ingarbugliare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Ingannò, Ingarbuglierò « * » Ingenererò, Ingenerò] |
Informazioni di base |
| La parola ingarbugliò è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con ingarbugliò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi ingarbuglio e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Ingegnere sulla busta, Specialità da ingegneri, Un tipo d'ingegneria, La figura retorica come non è privo d'ingegno, Una trovata ingegnosa. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: ingarbuglieremmo, ingarbuglieremo, ingarbugliereste, ingarbuglieresti, ingarbuglierete, ingarbuglierò, ingarbuglino « ingarbugliò » ingavonare, ingavonarsi, ingegnacci, ingegnaccio, ingegnarci, ingegnarsi, ingegnarti |
| Parole di undici lettere: ingannevole, ingannevoli, ingarbuglia « ingarbugliò » ingavonarsi, ingegnaccio, ingegnosità |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): convoglio, capiconvoglio, capoconvoglio, autoconvoglio, guazzabuglio, subbuglio, garbuglio « ingarbugliò (oilgubragni) » miscuglio, farfuglio, farfugliò, luglio, cespuglio, tafferuglio, intruglio |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con ING, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |