(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Ingabbiai nell'apposita scatola elettrica tutti i collegamenti fatti. |
| Ingabbia la figlia come se fosse di sua proprietà e nessuno ha la forza di dirle alcunché. |
| Nel tuo manoscritto ci sono state troppe censure ed ha perso, in parte, il senso che tu gli avevi infuso. |
| * Riconcentrando le infusioni di erbe si ottengono le cosiddette tinture! |
| * Non credevo che tu pensassi che ti stessi ingabbiando proponendoti di aprire una società! |
| Tutti questi vincoli e regole ingabbiano la mia libertà espressiva. |
| Vorrei tanto vederti ingabbiare tutte le tue paure all'esterno della tua anima. |
| * Quando ingabbiarono la parete rocciosa sopra la strada costiera trascurarono un centinaio di metri che ora è a rischio frana. |