(participio passato).
| L'infuso di melissa è riconosciuto come provvedimento terapeutico efficace nei confronti di uno stato d'ansia. |
| Per i miei problemi di stomaco mi hanno consigliato un infuso di mate. |
| Dopo aver bollito l'acqua con l'infuso, lo colerei nel setaccio per filtrarlo. |
| Per recuperare un po' di energia decise di bere un infuso di driade. |
| Per la tua continua stanchezza, ti consiglio un ottimo infuso di trigonella da assumere prima di coricarti. |
| Nel tuo manoscritto ci sono state troppe censure ed ha perso, in parte, il senso che tu gli avevi infuso. |
| Ho notato che da quando assumo un infuso di erbe conciliante il sonno prima di coricarmi, al mattino sono molto più riposato. |
| Aggiungendo molto zucchero alle amarene si ottiene un infuso sciropposo da gustare sul gelato! |
| Per ottenere un buon infuso di genziana bisogna fare seccare la radice al sole. |
| Il monaco coltivava, nell'orto della Certosa di Pavia, le erbe officinali con le quali i confratelli producevano un ottimo infuso digestivo. |
| Da un po' di tempo abbiamo sostituito il tè con l'infuso di carcadè. |
| Separai accuratamente i petali dai pistilli per ottenere un infuso efficace. |
| Un infuso con foglie di belladonna può darti un grande beneficio, specie se consigliato da una bella donna! |
| Per aiutarmi a combattere l'insonnia, mi hanno consigliato l'infuso di meliloto. |
| Non preoccuparti, questo infuso di erbe è assolutamente atossico. |