(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Ti dobbiamo delle scuse perché distorcemmo il significato di ciò che affermasti e ci infuriammo senza un valido motivo. |
| * Quando ti vidi abbigliata con un vestito scollato che lasciava intravedere parti intime, mi infuriai e lo lacerai, strappandolo dal tuo corpo. |
| Ho letto che in alcune regioni italiane infuria il maltempo. |
| Nessuno può toccare le tue monete talismaniche altrimenti ti infuri. |
| I docenti si stanno infuriando perché tu continui a non studiare. |
| Quei gemelli si infuriano se diciamo che la loro somiglianza è vaga. |
| È molto meglio far infuriare il capo per aver sbagliato nel fare, che per non aver fatto niente! |
| * I venti infuriarono sulla campagna, distruggendo i raccolti di frutta. |