(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * All'infuori di Francesca che mi è antipatica tutte le tue altre amiche sono di gradevole compagnia. |
| Da tranquilla che era, la riunione si infuocò al punto da sfociare in una colluttazione. |
| Il fabbro non fa che ribattere insistentemente sul ferro infuocato, per forgiarlo secondo il suo disegno. |
| I manici della pentola erano così infuocati che non potevano essere toccati. |
| Quando Giovanni s'infuria, è meglio lasciarlo perdere. |
| * Quando ti vidi abbigliata con un vestito scollato che lasciava intravedere parti intime, mi infuriai e lo lacerai, strappandolo dal tuo corpo. |
| * Ti dobbiamo delle scuse perché distorcemmo il significato di ciò che affermasti e ci infuriammo senza un valido motivo. |
| * Ci sono casi in cui ci infuriamo, al punto che nessuno ha il coraggio di replicare. |