Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
| Foto taggate infiorescenza | ||
Padre e figlio | Boccioli | Foto 201586002 |
Informazioni di base |
| La parola infiorescenza è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con infiorescenza per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): Bastava guardare quella testa di donna per intuire lo spartito del vento, il fischio sinistro che anticipava il rivolgimento delle piante, dell'higan-bana che cresceva scarlatto, il fiore del Nirvana, il fiore dei morti; l'ortensia che era sfiorita e tornava cespuglio; l'infiorescenza bianca del fūsen-kazura, con i suoi frutti verdi che i bambini suonavano a mo' di campanelle. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per infiorescenza |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: infiorescenze. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: infiora, inforca, inforna, info, inie, inia, inscena, inca, iosa, iena, nicena, norna, noce, nona, fioca, fina, forse, forca, forza, fora, fosca, focena, foce, foca, fresca, frese, fresa, frena, fesa, fece, orse, orsa, orca, orna, orza, oscena, osca, rese, resa, reca, rena, esca, scena, senza, cena. |
| Parole contenute in "infiorescenza" |
| ore, esce, fior, fiore. Contenute all'inverso: ero, eroi. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Infiorescenza - S. f. (Bot.) [D. Pont.] Così chiamasi la disposizione che prendono i fiori sul fusto e sui rami. E perchè i fiori non poggiano mai direttamente sulla corteccia, ma vi si attaccano per mezzo di un gambo o peduncolo, ed ogni gambo esce costantemente dall'ascella di una brattea, ogni infiorescenza è sempre composta di fiori, di brattee e di gambi o peduncoli più o meno ramificati. Ogni volta che il peduncolo è direttamente terminato da un fiore, non può allungarsi più oltre; al contrario allorchè i fiori riescono tutti laterali per rispetto al peduncolo, quest'ultimo può prendere uno sviluppo indeterminato: quindi due maniere generali d'infiorescenza, la definita e l'indefinita. Spettano alla prima la cima, il grappolo scorpioideo, il fascetto ed il glometto. Appartengono alla seconda l'amento o gattino, la spica, il grappolo, il tirso, la pannocchia, il corimbo, l'ombrella, la calatide ed il sicono. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: infiorerei, infioreremmo, infioreremo, infiorereste, infioreresti, infiorerete, infiorerò « infiorescenza » infiorescenze, infiorettata, infiorettate, infiorettati, infiorettato, infiorettatura, infiorettature |
| Parole di tredici lettere: infinitamente, infinocchiare, infiocchettai « infiorescenza » infiorescenze, inflazionammo, inflazionando |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): elettroluminescenza, fotoluminescenza, crescenza, escrescenza, virescenza, arborescenza, fosforescenza « infiorescenza (aznecseroifni) » efflorescenza, fluorescenza, immunofluorescenza, lattescenza, infruttescenza, liquescenza, effervescenza |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INF, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |