Forma verbale |
| Infiocchettai è una forma del verbo infiocchettare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di infiocchettare. |
Informazioni di base |
| La parola infiocchettai è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, tt. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per infiocchettai |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: infiocchetti, infiocchetta. Altri scarti con resto non consecutivo: infici, infittì, info, infettai, infetta, infetti, iniettai, inietta, inietti, inie, inia, incetta, inca, inetta, inetti, iota, itti, nicchi, nocche, nocchi, nocca, nocetta, noceti, noce, noci, notti, notai, nota, noti, nettai, netta, netti, fiocchetti, fiocchi, fioccai, fiocca, fioche, fiochi, fioca, fiotti, ficchi, ficcai, ficca, fichetta, fichetti, fichi, fitta, fitti, foche, foce, foca, foci, fetta, feta, feti, occhi, ochetta, oche, chetai, cheta, cheti, ceti, etti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: infiocchettati, infiocchettavi. |
| Parole contenute in "infiocchettai" |
| che, tai, infiocchetta. Contenute all'inverso: coi, atte. |
| Lucchetti |
| Usando "infiocchettai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = infiocchettare; * aiata = infiocchettata; * aiate = infiocchettate; * ito = infiocchettato; * iva = infiocchettava; * ivi = infiocchettavi; * issi = infiocchettassi; * ivano = infiocchettavano; * ivate = infiocchettavate; * isserò = infiocchettassero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "infiocchettai" si può ottenere dalle seguenti coppie: infiocchetto/aio. |
| Usando "infiocchettai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noi = infiocchettano; * rei = infiocchettare; * voi = infiocchettavo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "infiocchettai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: infiocchetta+tai. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "infiocchettai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: infici/ochetta, incetta/fiochi, inetta/fiocchi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Una che non si lascia infinocchiare, Il movente di infiniti delitti, L'infinitesimo del tempo, Infinitesimi di tempo, Prevede la somministrazione di farmaci in dosi infinitesimali. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: infinitivi, infinitivo, infinito, infinocchiare, infinocchiatura, infinocchiature, infiocchetta « infiocchettai » infiocchettammo, infiocchettando, infiocchettano, infiocchettante, infiocchettanti, infiocchettare, infiocchettarono |
| Parole di tredici lettere: infiltreresti, infinitamente, infinocchiare « infiocchettai » infiorescenza, infiorescenze, inflazionammo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): bacchettai, impacchettai, spacchettai, insacchettai, becchettai, picchettai, ticchettai « infiocchettai (iattehccoifni) » etichettai, banchettai, porchettai, traghettai, pieghettai, obbiettai, obiettai |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INF, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |