Forma verbale |
| Infiocchettato è una forma del verbo infiocchettare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di infiocchettare. |
Informazioni di base |
| La parola infiocchettato è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con infiocchettato per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per infiocchettato |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: infiocchettano, infiocchettata, infiocchettate, infiocchettati, infiocchettavo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: infiocchetto, infitto, infocato, info, infettato, infetta, infetto, iniettato, inietta, inietto, inie, inia, incetta, inca, inetta, inetto, iota, itto, iato, nocche, nocca, nocetta, noceto, noce, notato, nota, noto, nettato, netta, netto, nato, fiocchetto, fioccato, fiocca, fiocco, fioche, fioca, fioco, fiotto, ficcato, ficca, ficco, fichetta, fichetto, fico, fitta, fitto, fiato, fiat, foche, foce, foca, foto, fetta, feta, feto, fato, ochetta, oche, otto, chetato, cheta, cheto, chat, ceto, etto. |
| Parole contenute in "infiocchettato" |
| che, infiocchetta. Contenute all'inverso: coi, atte. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "infiocchettato" si può ottenere dalle seguenti coppie: infiocchettare/areato, infiocchetti/iato, infiocchettai/ito, infiocchettano/noto, infiocchettavi/vito, infiocchettavo/voto. |
| Usando "infiocchettato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = infiocchettano; * tondo = infiocchettando; * tonte = infiocchettante; * tonti = infiocchettanti; * tosse = infiocchettasse; * tossi = infiocchettassi; * toste = infiocchettaste; * tosti = infiocchettasti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "infiocchettato" si può ottenere dalle seguenti coppie: infiocchetterà/areato, infiocchettare/erto. |
| Usando "infiocchettato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = infiocchettare. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "infiocchettato" si può ottenere dalle seguenti coppie: infiocchettando/tondo, infiocchettano/tono, infiocchettante/tonte, infiocchettanti/tonti, infiocchettasse/tosse, infiocchettassi/tossi, infiocchettaste/toste, infiocchettasti/tosti. |
| Usando "infiocchettato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = infiocchettano; * areato = infiocchettare; * vito = infiocchettavi; * voto = infiocchettavo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Una che non si lascia infinocchiare, Motivo decorativo replicato all'infinito per fare sfondi, Un modo verbale infinitivo, Quelli della vita sono infiniti, L'infinitesimo del tempo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: infiocchettassi, infiocchettassimo, infiocchettaste, infiocchettasti, infiocchettata, infiocchettate, infiocchettati « infiocchettato » infiocchettava, infiocchettavamo, infiocchettavano, infiocchettavate, infiocchettavi, infiocchettavo, infiocchetterà |
| Parole di quattordici lettere: infiocchettata, infiocchettate, infiocchettati « infiocchettato » infiocchettava, infiocchettavi, infiocchettavo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): bacchettato, impacchettato, spacchettato, insacchettato, becchettato, picchettato, ticchettato « infiocchettato (otattehccoifni) » etichettato, banchettato, moschettato, traghettato, pieghettato, seghettato, righettato |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INF, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |