Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con infiocchettata per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- La busta è stata infiocchettata prima di darla alla fidanzata.
- La risposta alla mia domanda di assunzione, anche se infiocchettata, è chiaramente un no.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Povera Menica! di Cesare Cantù (1878): Un giorno, mentre le ravviavo dal prato, allo svolto del sentiero mi corre alla vista un giovinotto, riposato a gomitello sull'erba... Che bel giovinotto, s'ell'avesse visto! grande, complesso, ben formato: due occhi che parlavano; certi ricciolini, che, scappandogli fuori di una berretta colorata e infiocchettata, gli contornavano il viso rubicondo: una fusciaca rossa a cintola; in quella un paja di pistole, e lì a fianco un fucile. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per infiocchettata |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: infiocchettate, infiocchettati, infiocchettato, infiocchettava. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: infocata, info, infettata, infetta, iniettata, inietta, inie, inia, incetta, inca, inetta, iota, nocche, nocca, nocetta, noce, nottata, notata, nota, nettata, netta, nata, fioccata, fiocca, fioche, fioca, ficcata, ficca, fichetta, fitta, fiata, fiat, foche, foce, foca, fetta, feta, fata, ochetta, oche, cheta, chat. |
| Parole contenute in "infiocchettata" |
| che, tata, infiocchetta. Contenute all'inverso: coi, atte. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "infiocchettata" si può ottenere dalle seguenti coppie: infiocchetta/tatatà, infiocchettai/aiata, infiocchettare/areata, infiocchettano/nota, infiocchettavi/vita, infiocchettavo/vota. |
| Usando "infiocchettata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = infiocchettare; * tante = infiocchettante; * tanti = infiocchettanti; * tasse = infiocchettasse; * tassi = infiocchettassi; * tasti = infiocchettasti; * tasserò = infiocchettassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "infiocchettata" si può ottenere dalle seguenti coppie: infiocchetterà/areata, infiocchettano/onta, infiocchettare/erta. |
| Usando "infiocchettata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = infiocchettare. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "infiocchettata" si può ottenere dalle seguenti coppie: infiocchetta/tatatà. |
| Usando "infiocchettata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = infiocchettano; * areata = infiocchettare; * vita = infiocchettavi; * vota = infiocchettavo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "infiocchettata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: infiocchetta+tata. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.