(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Infierì sul figlio che non ne voleva sapere di studiare. |
| Di quella persona non mi posso fidare: ha un aspetto molto infido. |
| I tuoi comportamenti infidi, nei miei confronti, mi fanno ribrezzo. |
| Alcune amicizie che credevi sincere si sono dimostrate decisamente infide. |
| Infierii contro di lui perché aveva disatteso i suoi impegni. |
| Ricordo sempre la massima di mio nonno che diceva di non infierire sulle persone deboli. |
| Se fosse un poco più intelligente non infierirebbe con parole irripetibili. |
| * Se riuscissero a mettersi nei panni altrui certi bulli non infierirebbero sui loro compagni. |