(participio passato).
| Il pericolo maggiore, nel safari, lo corse quando guadò il fiume infestato dai coccodrilli. |
| L'Appennino nell'Ottocento era infestato da briganti che rendevano insicuri i trasporti e la vita delle popolazioni. |
| Un vialetto ghiaioso infestato di erbacce conduceva alla casa di campagna dello zio. |
| Bisogna disboscare il pineto perché infestato da parassiti. |
| Quest'anno il raccolto di grano è stato infestato da parassiti del genere elia. |
| Prendi il sarchio e va' nel campo che è infestato da erbacce! |
| Il giardino di mio fratello è stato infestato dalle malerbe. |
| Il mio bellissimo pero, che ho piantato in giardino 10 anni fa, è stato infestato dalla sesia. |
| Ho scoperto subito che il mio micio era infestato dalle zecche perché ne aveva una visibile sull'orecchio. |
| Feci togliere dal giardiniere l'ipomea che mi aveva infestato il muro di cinta. |
| Una farfalla larvicola ha infestato i bozzoli dei bachi da seta. |
| Il giardino di Luca è stato infestato da una pianta inestirpabile. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Siamo stati infestati dalle cocciniglie e le piante del giardino ne soffrono. |
| Quando notai della schiuma sulle foglie delle piante, capii che erano infestate dagli sputacchini. |
| Il fiume ora è in secca e la poca acqua rimasta è infestata da zanzare. |
| Le zanzare infestarono il giardino e dovemmo scapparcene in casa. |
| * Si sta cercando il modo di eliminare l'insetto infestatore dei frutteti. |
| * Spiantammo dal nostro giardino tutti i cespugli infestatori. |
| Il macchinario ha mondato il grano da tutta la gramigna che lo infestava. |
| * Infestavamo quel salone vestiti da fantasmi e mettendo paura a tutti i presenti: fu divertentissimo. |