| Forma di un Aggettivo |
| "inessenziali" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo inessenziale. |
Informazioni di base |
| La parola inessenziali è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inessenziali |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: inessenziale. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: inezia, inni, inia, inali, iena, issi, issai, issa, nessi, nenia, essenza, essi, essai, essa, esili, esali, eniali, senza, senili, seni, senali, sial, sili, sali. |
| Parole contenute in "inessenziali" |
| ali, zia, esse, essenziali. Contenute all'inverso: ila, lai, seni. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "inessenziali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coni * = coessenziali. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Se è inestimabile è favoloso, I favolosi sono inestimabili, Inesprimibile a parole, Si dice di occhi inespressivi, Inestinguibile come una fonte. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: inespugnabilità, inespugnabilmente, inespugnata, inespugnate, inespugnati, inespugnato, inessenziale « inessenziali » inestensibile, inestensibili, inestensibilità, inestesa, inestese, inestesi, inesteso |
| Parole di dodici lettere: inespressivi, inespressivo, inessenziale « inessenziali » inestimabile, inestimabili, inettitudine |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): differenziali, inferenziali, interferenziali, reverenziali, concorrenziali, torrenziali, essenziali « inessenziali (ilaiznesseni) » coessenziali, penitenziali, potenziali, equipotenziali, vertenziali, esistenziali, resistenziali |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INE, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |