| Forma di un Aggettivo |
| "essenziali" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo essenziale. |
Informazioni di base |
| La parola essenziali è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: es-sen-zià-li. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con essenziali per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): «Ettore Polizzi» rispose Lessing a bruciapelo. «Nato il 6 febbraio del 2001 a Livigno, vicino al confine tra Italia e Svizzera. È iscritto solo a tre social network, ma i suoi profili riportano le informazioni essenziali. Single, vive da solo, ha insegnato alle scuole serali per alcuni anni e attualmente lavora come custode in una fabbrica di barattoli.» Visita di Luigi Pirandello (1936): Quest'atteggiamento senza dubbio voluto m'apre tutt'a un tratto la mente: ciò che la bella signora Anna Wheil ha da ricordarmi è tutto lì, nella dolcezza di quella gola, nel candore di quel petto; e tutto in un attimo solo, ma quando un attimo si fa eterno e abolisce ogni cosa, anche la morte, come la vita, in una sospensione d'ebbrezza divina, in cui dal mistero balzano d'improvviso illuminate e precise le cose essenziali, una volta e per sempre. Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Quegli è migliore artefice, il quale sa coprire la mancanza; il quale, cioè, serbando alle terzine la imagine più precisa e più visibile e le parole più forti e più sonore, ottiene che le terzine grandeggino e armonizzino con le superiori strofe senza però nulla perdere della lor leggerezza e rapidità essenziali. I dipintori del Rinascimento sapevano equilibrare una intiera figura con il semplice svolazzo d'un nastro o d'un lembo o d'una piega. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per essenziali |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| »» Vedi tutte le definizioni |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: essenziale. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: essenza, essi, essai, essa, esili, esali, eniali, senza, senili, seni, senali, sial, sili, sali. |
| Parole con "essenziali" |
| Iniziano con "essenziali": essenzialismi, essenzialismo, essenzialità. |
| Finiscono con "essenziali": inessenziali, coessenziali. |
| Parole contenute in "essenziali" |
| ali, zia, esse. Contenute all'inverso: ila, lai. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "essenziali" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: essenza/ili, esili/senza. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: essendomi, essendosi, essendoti, essendovi, essenza, essenze, essenziale « essenziali » essenzialismi, essenzialismo, essenzialità, essenzialmente, esserci, essere, essergli |
| Parole di dieci lettere: espungiate, essendogli, essenziale « essenziali » essiccammo, essiccando, essiccante |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): preferenziali, differenziali, inferenziali, interferenziali, reverenziali, concorrenziali, torrenziali « essenziali (ilaiznesse) » inessenziali, coessenziali, penitenziali, potenziali, equipotenziali, vertenziali, esistenziali |
| Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESS, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |