(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Si è inebriata subito perché non era abituata al vino. |
| * A mia figlia piace molto inebriarsi con i profumi orientali. |
| * Appena entrati nel vecchio panificio, i miei figli si inebriarono con l'odore del pane appena sfornato. |
| Mi lascio inebriare dai fumi dell'alcool ogni tanto. |
| Arrivati in cima alla vetta siamo rimasti inebriati dalla vista di uno splendido panorama. |
| Il profumo di quella ragazza, unito al suo fascino, ha inebriato tutti gli uomini che aveva intorno. |
| Si udirono note meravigliose, uscivano da quel garage dove un quintetto jazz s'inebriava del suo swing travolgente. |
| * Al loro passaggio inebriavano tutti gli spettatori. |