| Anagrammi | ||||
| indottrino | indottrinò | rondinotti | ||
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 1 |
| Con resto N: dirottino, dottorini |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 6 |
| Con resto DN: introito |
| Con resto IT: dintorno |
| Con resto TT: indorino, ordinino, ridonino |
| Con resto DT: nitronio, rinotino |
| Con resto OT: dintorni |
| Con resto NO: drittoni |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere diinnoortt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tot + rondini; non + [diottri, diritto, dirotti, ridotti]; nono + dritti; tonno + dirti; tir + [tondino, tondoni]; [noti, tino, toni] + dronti; [notti, tinto, tonti] + droni; [nitro, torni, troni] + tondi; ottoni + drin; [tornito, tortino, tortoni, trotino] + din; [inno, noni] + dritto; tonni + tordi; tontoni + dir; tinti + rondò; [nitri, trini] + tondo; [nitrito, ritinto, tintori, torniti, ...] + don; inni + dottor; tintin + [doro, rodo]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +can = incontrandoti; +[dan, dna] = indottrinando; +[ami, mai, mia] = indottriniamo; +acca = controindicata; +ceca = controindicate; +[caci, ciac, cica] = controindicati; +[caco, coca] = controindicato; +[fase, fesa] = disinfettarono; +vana = indottrinavano; +[erme, mere] = indottrineremo; +ambe = intorbidamento; +empi = intorpidimento; +esame = disorientamento; +[mante, menta] = indottrinamento; +ressa = indottrinassero; +[massi, sisma] = indottrinassimo; +renna = indottrineranno; +causi = tradunionistico; +caracea = anticoncordatarie; +berbere = indottrinerebbero; +scavarle = dattiloscriveranno. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: inondi, disonorino, indorino, indurirono « diinnoortt » indossino, indovino, rondini, dintorni |
| Vedi anche: Frasi con indottrinò |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |