(indicativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Indignandomi per quanto avevo udito, le voltai le spalle e me ne andai. |
| * Indignandoci quando il padre di un bimbo di tre anni lo minaccia di buttarlo in alto mare perché non gli ha obbedito, forse proverà vergogna. |
| Certo, Chiara si indigna, ma non fa nulla per modificare lo stato delle cose! |
| Quel personaggio mi è indigesto, si atteggia a prima donna, ma non è nessuno! |
| * È più che logico indignarci sull'assurda guerra che si sta svolgendo. |
| Ci dovremmo indignare per quello che sta accadendo. |
| * I convenuti s'indignarono alla presenza di alcune persone non desiderate. |
| Purtroppo quello che è successo era inevitabile, indignarsi non serve a nulla bisognava comportarsi diversamente. |