(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| La spinosa questione fu risolta, fortunatamente per noi, senza che indennizzassimo nessuno. |
| Pretendeva che la indennizzassi del danno quando la causa è stata proprio lei. |
| * Se le autorità li indennizzassero, i terremotati riuscirebbero a sopravvivere. |
| * Se l'assicuratore mi indennizzasse, potrei riparare la mia autovettura. |
| * Appena calcolasti l'esatto importo, indennizzasti due persone che avevano chiesto l'equo indennizzo. |
| * I danni subiti dal nostro appartamento sono stati immediatamente indennizzati dalla compagnia con cui abbiamo stipulato un'assicurazione sulla casa. |
| * La compagnia di assicurazione mi ha indennizzato ed ora attendo le parcelle del medico e dell'avvocato per capire se ho guadagnato qualcosa. |
| * Se al militare fosse concessa la causa di servizio, lo indennizzerei dopo aver fatto i calcoli. |