Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per incuti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inciti, incubi, incupì, incuta, incute, incuto. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: incauti. |
| Parole con "incuti" |
| Iniziano con "incuti": incutiamo, incutiate. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha INCUTeraI; con ere si ha INCUTereI; con est si ha INCUTestI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "incuti" si può ottenere dalle seguenti coppie: innati/naticuti, incupirà/pirati. |
| Usando "incuti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tipi = incupì; * utilità = inclita; * titano = incutano; * tirante = incurante; * tiranti = incuranti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "incuti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: forni * = forcuti; * ittero = incuterò; soprani * = sopracuti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "incuti" si può ottenere dalle seguenti coppie: inclita/utilità, incupì/tipi, incurante/tirante, incuranti/tiranti. |
| Usando "incuti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * naticuti = innati; * pirati = incupirà; * eroi = incuterò. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "incuti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ola = inoculati; * anta = incanutita; * ante = incanutite; * essa = inescusati. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.