Forma verbale |
| Incuriosireste è una forma del verbo incuriosire (seconda persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di incuriosire. |
Informazioni di base |
| La parola incuriosireste è formata da quattordici lettere, sette vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per incuriosireste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: incuriosiresti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: incuriosirete. Altri scarti con resto non consecutivo: incuriosiste, incuriosite, incusse, incute, incisi, incise, incorse, inuit, inie, insiste, insite, icore, iurte, iute, iris, irite, irosi, irose, irte, nuorese, nuore, noir, noie, note, curiose, curie, curo, cure, cuoi, cuore, cuor, cute, crisi, crie, cross, croste, creste, crete, cioè, ciste, cosi, cose, cosse, coste, core, corse, corte, coese, cote, ceste, urie, uree, uose, risi, rise, risse, rosi, rosee, rose, rosse, roste, rote, rese, rete, oste, oreste, orse, sieste, siete, site, seste, sete. |
| Parole contenute in "incuriosireste" |
| est, ire, osi, rio, sir, uri, curi, sire, curio, reste, curiosi, incuriosì, incuriosire. Contenute all'inverso: eri, riso, seri. |
| Incastri |
| Si può ottenere da incuriosire e est (INCURIOSIRestE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "incuriosireste" si può ottenere dalle seguenti coppie: incuriosirsi/sieste, incuriosirete/teste. |
| Usando "incuriosireste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterai = incuriosirai; * estesi = incuriosirsi; * esteti = incuriosirti; * resteremo = incuriosiremo; * resterete = incuriosirete; * resteranno = incuriosiranno; * resterebbe = incuriosirebbe; * resteremmo = incuriosiremmo; * resterebbero = incuriosirebbero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "incuriosireste" si può ottenere dalle seguenti coppie: incuriosiva/avreste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "incuriosireste" si può ottenere dalle seguenti coppie: incuriosirà/resterà, incuriosirai/resterai, incuriosiranno/resteranno, incuriosirebbe/resterebbe, incuriosirebbero/resterebbero, incuriosirei/resterei, incuriosiremmo/resteremmo, incuriosiremo/resteremo, incuriosirete/resterete, incuriosirò/resterò, incuriosirsi/estesi, incuriosirti/esteti. |
| Usando "incuriosireste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sieste = incuriosirsi. |
| Sciarade e composizione |
| "incuriosireste" è formata da: incuriosì+reste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "incuriosireste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: incuriosire+reste. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un annuncio pubblicitario che incuriosisce gli spettatori, Quelli altrui incuriosiscono, Incuranti del pericolo, Un ospedale per incurabili, Incursione degli assediati fuori delle mura. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: incuriosirci, incuriosire, incuriosirebbe, incuriosirebbero, incuriosirei, incuriosiremmo, incuriosiremo « incuriosireste » incuriosiresti, incuriosirete, incuriosirmi, incuriosirò, incuriosirono, incuriosirsi, incuriosirti |
| Parole di quattordici lettere: incuriosiranno, incuriosirebbe, incuriosiremmo « incuriosireste » incuriosiresti, incuriosiscano, incuriosiscono |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): requisireste, inquisireste, perquisireste, disquisireste, ammansireste, censireste, recensireste « incuriosireste (etserisoirucni) » impreziosireste, impietosireste, innervosireste, appassireste, ispessireste, arrossireste, tossireste |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INC, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |