(indicativo passato remoto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Mentre riavvolgevi il cavo della televisione, vi inciampai. |
| Mentre decorrevo sulla discesa, inciampai e caddi. |
| Mi inciampai nel tappeto mentre offrivo la torta con panna, caddi in avanti verso gli ospiti e rovesciai il dolce sui loro abiti. |
| Comprai una cassetta di pomodori per fare la salsa; mi inciampai, la cassetta cadde, e il contenuto si spappolò. |
| Durante una camminata, guardando il cielo e non dove mettevo i piedi, inciampai in un rizoma, facendomi alcune escoriazioni. |
| Mentre mi recavo in paese, percorrendo la scorciatoia, inciampai e caddi. |
| Mi precipitai troppo velocemente lungo la rampa di scale tanto che inciampai e rotolai giù. |
| Mentre mi muovevo nel grande salone di casa, inciampai nel tappeto. |
| Frasi parole vicine |
| Enrico cade ridendo ogni volta che inciampa nei propri sci. |
| Con l'introduzione dei computer e della posta elettronica, sono quasi del tutto svanite le lettere scritte con la penna e l'inchiostro. |
| Il cuscinetto per timbri era quasi secco e per questo il mio collega lo inchiostrò. |
| Per imitare la scrittura delle vecchie pergamene sono stati usati inchiostri gallotannici. |
| Ho rischiato di cadere inciampando sul gradino del marciapiede. |
| A volte gli stranieri che pure parlano bene l'italiano inciampano sugli accenti tonici di certe parole. |
| In casa mia spesso non ci allacciamo le scarpe e rischiamo d'inciampare. |
| Mentre riportavano i vassoi colmi di dolci, inciamparono e caddero malamente a terra. |