(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| I monaci dei tempi passati, per scrivere i loro libri, usavano degli inchiostri gallotannici. |
| Speriamo che gli inchiostri questa volta non sbavino sulla carta durante la stampa. |
| Nella tipografia che abbiamo visitato mi ha impressionato la quantità di inchiostri che utilizzano. |
| Occorre acquistare nuovi inchiostri per la fotocopiatrice a colori. |
| Gli inchiostri per le stampanti ink jet costano di più delle stampanti stesse. |
| Le carte con gli inchiostri copiativi, hanno macchiato la mia scrivania. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se la bottiglietta si verserà sulla scrivania, mi inchiostrerò. |
| * Ti inchiostreresti le mani se mentre scrivi il pennino si rompesse. |
| * Mario, lavorando come animista, preparava il supporto metallico dei rulli inchiostratori per le tipografie. |
| Quando inchiostrasti quella tela, ti cadde parecchio colore in terra. |
| L'inchiostro simpatico, una volta utilizzato per scrivere un messaggio, diventa invisibile. |
| Il cuscinetto per timbri era quasi secco e per questo il mio collega lo inchiostrò. |
| Enrico cade ridendo ogni volta che inciampa nei propri sci. |
| Mentre andavo al Vaticano, inciampai in un sampietrino divelto! |