Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per incentri |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: incenerì, incentra, incentro, incontri. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: inceri, inni, ieri, neri, ceni, ceti, ceri, enti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: incentrai. |
| Parole con "incentri" |
| Iniziano con "incentri": incentrino, incentriamo, incentriate. |
| Parole contenute in "incentri" |
| cent, entri, centri. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha INCENTReraI; con ere si ha INCENTRereI. |
| Lucchetti |
| Usando "incentri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * centrini = inni; * centrino = inno; coi * = concentri; * iati = incentrati; * iato = incentrato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "incentri" si può ottenere dalle seguenti coppie: inca/accentri, incensa/astri. |
| Usando "incentri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: metani * = metacentri; ortoni * = ortocentri. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "incentri" si può ottenere dalle seguenti coppie: inca/centrica, inni/centrini, inno/centrino. |
| Usando "incentri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inca = centrica; * atei = incentrate; * eroi = incentrerò. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "incentri" (*) con un'altra parola si può ottenere: * rea = incentrerai; * ree = incentrerei. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.