(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| In un museo nazionale ho visto un incensiere in celadon della dinastia coreana. |
| L'abitudine, oggi diffusa, di profumare gli ambienti con bastoncini di incensi diversi era già presente nell'antichità in Mesopotamia. |
| Prima della gara ippica, incenseremo i cavalli ed i fantini. |
| * I sacerdoti, alla fine della funzione, incenserebbero le salme, per fare la benedizione. |
| I bastoncini di incenso profumano l'ambiente dove vengono accesi. |
| Durante la messa domenicale il sacerdote incensò la prima fila di fedeli in modo esagerato. |
| Per partecipare a dei concorsi pubblici, bisogna essere incensurati? |
| Non ho mai violato la legge per cui sono certo di essere incensurato. |